
Le emorroidi sono una formazione anatomica del canale anale, sono morbidi cuscinetti di tessuto che contribuiscono alla discriminazione del contenuto rettale, al mantenimento della continenza e all’evacuazione.

Dopo la visita e valutazione generale, il trattamento consiste nell’asportazione dei 3 gruppi emorroidari principali, attraverso un intervento radicale (milligan-morgan).
L’intervento viene eseguito in anestesia locale utilizzando uno strumento a radio-frequenza che sigilla i peduncoli emorroidari.
Durante l’intervento è sempre presente un’anestesista che segue e monitora le condizioni operatorie generali e che segue il paziente anche nell’immediato post-operatorio.
Non è previsto ricovero, è prevista osservazione breve in un apposito locale adiacente alla sala operatoria.
Sono previste medicazioni nei giorni successivi, è sempre prevista la reperibilità del paziente medico che ha eseguito l’intervento nei giorni successivi.
HAI BISOGNO DI PIÚ INFORMAZIONI?
Lascia il tuo numero di telefono e ti chiameremo al più presto, se hai riscontrato problematiche di questo tipo possiamo aiutarti
Fistole anali, cosa sono

Sono comunicazioni infiammatorie tra l’interno del canale anale e i tessuti circostanti. in alcuni casi la fistola può arrivare alla pelle.
Le fistole possono attraversare lo sfintere anale o circondarlo.
Nel primo caso si chiamano trans-sfinteriche, nel secondo extra-sfinteriche.
Fistole anali, come si curano nel nostro studio?
Nel nostro studio si curano le fistole in anestesia locale attraverso l’asportazione completa o parziale della fistola in base alla tipologia.
In alcuni casi(fistole trans-sfinteriche) si lascia all’interno della fistola residua un filo di sutura a scopo di drenaggio.
É possibile che il trattamento preveda un primo tempo operatorio e più tempi di completamento.
Durante l’intervento è prevista la presenza di un anestesista in sala operatoria.
Ragade anale, cosa è?
É una spaccatura che si crea normalmente in un’area di transito fra la pelle e la mucosa anale.
É una lesione molto dolorosa dell’ano e può provocare dolori invalidanti.

Ragade anale, come si cura nel nostro studio?
Il trattamento chirurgico prevede la sfinterotomia interna.
L’intervento viene eseguito in anestesia locale, durante l’intervento è prevista la presenza di un anestesista in sala operatoria.
HAI BISOGNO DI PIÚ INFORMAZIONI?
Lascia il tuo numero di telefono e ti chiameremo al più presto, se hai riscontrato problematiche di questo tipo possiamo aiutarti